Nell’entroterra toscano, in un paesaggio da cartolina tra la Val d’Orcia e la Val di Chiana,
passeremo una giornata immersi in un mondo di colori, profumi e forme.
SCOPRIRETE LA BELLEZZA IMPERFETTA DELLA NATURA
Un viaggio dedicato a chi già lavora con i fiori ma anche a chi desidera coltivare gli ingredienti necessari per realizzare le proprie creazioni,
o a chi semplicemente vuole vivere il fascino dei fiori in tutte le sue forme.
Nella prima parte del corso entreremo nel fantastico mondo della coltivazione e vi mostreremo i primi passi per creare un giardino fiorito.
In particolare affronteremo il terreno, il progetto, i processi di riproduzione delle erbacee annuali e delle dalie. Potrete conoscere la nostra “Top List” floreale, le varità più produttive, più adatte ad essere
recise ed infine le più richieste dal mercato attuale.
Scopriremo insieme come recidere i fiori e quando è il momento perfetto per
garantire una migliore durata. Vi daremo consigli e suggerimenti sul condizionamento dei fiori e il loro utilizzo all’interno di una composizione. Ciascuna partecipante avrà libero accesso ai fiori coltivati in giardino, potrà decidere in autonomia la paletta colori e gli ingredienti
che successivamente utilizzerà per la realizzazione del proprio bouquet
Dopo un pranzo leggero a chilometro zero ci sarà la dimostrazione di un centrotavola sostenibile. Condivideremo una serie di trucchi importanti per chi vuole comporre rispettando e valorizzando le linee naturali dei materiali vegetali a disposizione e in linea con le tecniche di composizione non inquinanti Infine potrete dare sfogo alla vostra creatività, cimentandovi nella realizzazione del vostro centrotavola.
Al termine del corso, le composizioni saranno fotografate e disponibili per il portfolio degli studenti. (Fotografa: Geraldina Biagiotti)