info@puscinaflowers.com
PuscinaflowersPuscinaflowersPuscinaflowersPuscinaflowers
  • Puscina Flowers
  • Il Giardino
    • experience
    • workshops
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
  • it
  • Puscina Flowers
  • Il Giardino
    • experience
    • workshops
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
  • it

un’esperienza tra i fiori selvatici

  • maggio 24, 2015/
  • Posted By : puscina user/
  • 0 comments /
  • Under : fiori, floral design, flower farm

foto1rosacanina

rosa-canina2

Quando abbiamo iniziato questo lavoro non avevamo riferimenti o maestri, solo un nostro gusto ed un etica vicine alla bellezza ed al rispetto della natura. Ed è stato grazie a strade diverse da quelle battute che siamo arrivate fino a Milano, ad una piccola manifestazione sul wedding alternativo — The Love Affaire —, uno dei nostri migliori investimenti, perché ci ha dato l’opportunità di conoscere delle piccole realtà artigianali con uno stile ed un etica molto vicina alla nostra, ma soprattutto, ci ha dato  la possibilità di conoscere la bellissima “famiglia” della Rosa Canina. Ed è stato proprio il loro entusiasmo e la loro forte voglia di condividere che ha reso possibile questo incontro.

Siamo molto emozionate e felici di condividere con voi l’esperienza di domenica 17 maggio, qui da noi a Puscina insieme con La Rosa Canina, le sue Ragazze e la scintillante Lelia Scarfiotti.  Abbiamo passato una giornata insieme sotto un bel sole primaverile e un vento profumato, con secchio, forbici alla mano e cappello in testa abbiamo iniziato una passeggiata a caccia di fiori selvatici e dei bei verdi spontanei. Dal nostro giardino, cuore della produzione di tutte quelle varietà che hanno bisogno di una cura più attenta, ci siamo spostate al prato fiorito seminato l’anno scorso con una varietà di fiori assai rustici (lino, papavero, fiordaliso, leucantemo, scabiosa, sulla e lupinella), e poi lungo il bosco che cresce rigoglioso sul corso del ruscello “la Buca” abbiamo raccolto i verdi spontanei, fino ad una visita veloce al lago, fondamentale  e preziosa risorsa d’acqua, senza la quale il nostro lavoro sarebbe impossibile.

Dopo un pranzo ristoratore e di belle chiacchere , ci siamo rimesse in cammino verso i mandorli che custodiscono il nostro “Piano”, 5 ettari di campo che ha solo dolci pendenze, il pezzo di terra per noi più prezioso…e qui, in questa cornice bucolica ispirate dalla naturale bellezza dei fiori e aiutate dalla mano esperta dei fioristi hanno preso forma le nostre creazioni….

Un ringraziamento particolare a Lelia Scarfiotti che con il suo passo leggero e il suo sguardo intimo ha saputo cogliere lo spirito di questa indimenticabile giornata, e un grazie speciale a Tobia Fasoli che con le sue sculture ha reso la cornice incantata.

rosa-canina-3

rosa-canina4

 

 

Ingredienti delle composizioni:

Fiori: Camomilla, Leucantemo, Nigella, Achillea, Garofano Barbato, Garofano Selvatico, Valeriana rossa, Aglio rosa, Phlomis, Gladiolo selvatico, Papavero, Fiordaliso, Sulla, Lupinella, Salvia Nemorosa,

Verde: Corniolo, Nocciolo, Noce, Sorbo, Pioppo bianco.

Creators: La Rosa Canina & fiori di Puscina – Location: Puscina – Photo: Lelia Scarfiotti – Sculptures: Tobia Fasoli

rosa-canina5


Maggio: fiori selvatici

  • maggio 7, 2015/
  • Posted By : puscina user/
  • 0 comments /
  • Under : fiori, flower farm

Questo è per noi un momento magico, anche se nel nostro giardino ancora le fioriture sono timide, i nostri occhi già gioiscono nel vedere i primi germogli e i boccioli inattesi delle peonie. Il prato fiorito seminato l’anno scorso, dopo una falciatura a inizio primavera, ci sta regalando fiordalisi, leucantemi, sulla, lupinella, pimpinella e papaveri, e questo ci fa ben sperare che con il giusto sole e vento, i semi che questi fiori produrranno, saranno sparsi in ogni angolo del prato che corre sotto il nostro giardino.

A Marzo abbiamo iniziato con le semine alveolari in serra, che come tutti gli anni sono le più lente a germogliare, perché anche se la serra fredda offre un riparo dal vento e gelo, le temperature non permettono un rapido sviluppo. Adesso a distanza di un mese e mezzo, le piantine sono pronte per la messa a dimora e in meno di 20 giorni molte andranno in fiore, si tratta di cosmee, fiordalisi e agrostemma.

DSC_0293

DSC_0292

DSC_0288

Ma per adesso ci godiamo le fioriture delle perenni che se “tradiscono” il primo anno, non manifestandosi, l’anno successivo saranno le prime a colorare il vostro giardino per non abbandonarvi più.
Eccone tre bellissime piante:
Garofanino selvatico –> cresce lungo le strade e nei prati incolti, con i suoi lunghi steli e il suo rosa fucsia acceso è perfetto per dei punti colore nei vostri bouquet
Craspedia –> curiosa pianta dai capolini gialli che anche recisi durano molto mantenendo il colore acceso, non teme la siccità e il caldo.
Trifoglio Rosso –> commestibile, è una pianta dalle molte proprietà medicamentose, il fiore ha un incredibile colore che vira sul rosso-viola, morbido al tatto, si può usare da reciso, è perfetto per un bouquet frizzante.
 
Ci piace usare nelle nostre composizioni fiori inusuali, come la lupinella (Onobrychis viciifolia) e la sulla (Hedysarum coronarium) che sono delle leguminose, solitamente utilizzate per la conservazione dei terreni e come piante da foraggio. Vi consigliamo prima di iniziare la vostra composizione di aspettare almeno un paio d’ore che i fiori recisi abbiano assorbito abbastanza acqua e di ripulire lo stelo delle foglie in più e dei fiori non più freschi.
 

2015-04-23 13.39.12

DSC_0322

DSC_0314


Search
Recent Posts
  • Slow Flowers italy
  • Real wedding inspiration
  • Slow Flowers
  • Colorful wedding
  • Flower Class
Archives
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • luglio 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • febbraio 2015
Categories
  • destinationwedding
  • fiori
  • floral design
  • flower farm
  • Flowerclass
  • settingtable
  • shooting
  • Uncategorized
  • wedding
  • wedding in tuscany
Consigliamo:
  • Floret Flowers
  • La Rosa Canina
  • Leila Scarfiotti
  • Seme Nostrum
  • La Semeria
  • Peonia Mia
  • Vivai Belfiore
  • Mondo rose
  • Giardini del Casoncello
  • Eugea
  • Tecnologie Appropriate
  • Orti di Pace
  • Microrganismi Effettivi
Seguici su:
Azienda Agricola Puscina - Podere Puscina, 65 - SS146 - Montefollonico, Torrita di Siena (SI) - ph. +39 320.68.24.352 - +39 328.55.39.699

Privacy Policy - Cookie policy - powered by La Pivot